“Il futuro è sostenibile”: all’ultimo ciclo d’incontri la viceministra Marina Sereni
Torniamo a parlare di Università sostenibili, questa volta con un chiaro esempio tutto nostrano. Il 3 giugno 2021, in occasione del quattordicesimo e ultimo incontro del ciclo “il Futuro Sostenibile”, presenzierà la vicieministra degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale
Il futuro delle Università sarà nella sostenibilità
Le Università sono il motore delle società che abitiamo. Spingono in avanti la cultura, il lavoro, la scienza e il progresso. Non stupisce, quindi, che molte università oggi abbiano deciso di intraprendere la via della sostenibilità ambientale. Sempre più realtà
Atenei svizzeri tagliati fuori dai progetti di ricerca europei
Grande ansia per gli atenei svizzeri. Con il fallimento dell’accordo quadro, è molto probabile che questi saranno infine esclusi dai progetti di ricerca europei. I fatti L’accordo quadro, che purtroppo è saltato, avrebbe dovuto regolare le relazioni future con Bruxelles. In questo
“I Lunedì del’Ateneo”: un focus sulla mobilità
L’Università di Catania ha recentemente inaugurato un ciclo di webinar denominati “I lunedì dell’Ateneo”. Questi sono organizzati all’interno del Dipartimento di Scienze politiche e sociali, grazie anche alla collaborazione con il Centro interuniversitario per la Storia delle Università Italiane. Obiettivo?
Un grande progetto universitario ricostruisce le origini degli equini
Zebre, cavalli e asini. Qual è la loro origine? Com’erano fatti nella loro forma primordiale? Tenta di rispondere a questa domanda un grande progetto universitario, coordinato da Omar Cirilli, Lorenzo Rook e Luca Pandolfi. Questi, ricercatori dell’Università di Firenze, hanno
Manfredi: “alta formazione artistica e musicale il luogo più adatto per stimolare la creatività”
L’ex Ministro dell’Università e della Ricerca Gaetano Manfredi, ad oggi candidato a sindaco ci Napoli, è intervenuto all’evento “Afam e sistema universitario”. Organizzato dalla Società italiana esperti di diritto delle arti e dello spettacolo “Siedas”, l’evento ha visto quindi la
Cannabis: Università prende posizione e avvia corso online
In questi giorni è stato presentato, sul sito dell'Università di Padova, il corso "Cannabiologia: la pianta di Cannabis e il Sistema Endocannabinoide". Nasce in collaborazione con Cannabiscienza, società impegnata nell'informazione sulla CM (Cannabis Medica) e sul SEC (Sistema Endocannabinoide). L'obiettivo?
Velocizzare l’accesso e ridurre il precariato: la rivoluzione per gli aspiranti docenti
Un quadro che mostra il fermento del mondo universitario, quantomai pronto e in attesa di un riordino delle modalità d'accesso per chi desidera diventare docente universitario. Il Testo Unificato in materia è ripartito da poco alla Camera, ma le proposte
Referto Corte dei Conti tra fuga di cervelli, pochi fondi e problemi nella ricerca
Una situazione tutt’altro che rosea per i laureati in Italia. Secondo l’ultimo Referto sul sistema universitario 2021, dal 2013 c’è stato un +41,8% di laureati che hanno deciso di lasciare il Paese per cercare possibilità d’impiego all’estero. I motivi di
Un seminario sui diritti delle donne nel contesto scandinavo
Promosso nell’ambito del XXV Ciclo del Seminario permanente di Teoria del diritto e Filosofia pratica, si terrà il 26 maggio sulla piattaforma Teams il seminario “Mathilde Fibiger (1830-1872): i diritti delle donne nel contesto scandinavo. Il ciclo, ideato dal Prof