Parchi tecnologici: nuove frontiere universitarie
Per “parco tecnologico”, o “polo tecnologico”, s’intende un’area che raggruppa dipartimenti universitari e sedi di diverse aziende con vocazione tecnologica e di ricerca. Alla crescita di queste “cittadine” della scienza è stata dedicata una sessione nell’ambito del Festival dell’Economia di
Grotte di Pradis: studiare gruppi umani di 13.000 anni fa
Un gruppo di lavoro, guidato da ricercatori dell’Alma Mater Studiorum, ha compiuto una scoperta sensazionale quanto, come dire, “tenera": un dente da latte perso da un bambino di undici o dodici anni in uno dei “ripari” delle Grotte di Pradis,
Le Università di Verona, di Trento e di Bolzano contro lo sfruttamento agricolo e il caporalato
L’Università di Verona è Ente capofila del progetto FARm – contro il caporalato e lo sfruttamento agricolo – a cui partecipano, come atenei, l’Università degli Studi di Trento, la Libera Università di Bolzano e l’Università degli Studi di Milano. Le
L’Università dei dipendenti pubblici si rinnova
L'Università per i dipendenti pubblici, la cui iniziativa si chiama PA 110 e lode (PA sta per pubblica Amministrazione), è stata rinnovata grazie al lavoro congiunto del Ministero dell’Università e della Ricerca e del Ministero della Pubblica Amministrazione. Tutto parte