Diventare fuoricorso
La parola ‘fuoricorso’ incute timore alla stragrande maggioranza degli studenti universitari, ma cosa significa di preciso? Vediamolo insieme. Essere studente fuoricorso significa semplicemente aver raggiunto il numero di anni previsti per il corso di laurea prescelto ma non aver ancora terminato
Tutor: chi sono?
Anche dopo aver superato i primi anni di università, quando insomma ci si può ritenere ben inseriti nelle dinamiche accademiche, possono sorgere dubbi e interrogativi. Ebbene, oltre ai professori e agli uffici della segreteria, esiste un’altra figura nata proprio per soccorrere
Borse di studio e prestiti d’onore: di che si tratta?
Le borse di studio sono sostegni economici nati per aiutare gli studenti a fronteggiare le spese che l’Università, anche pubblica, comporta. Sono erogate da vari e molteplici enti sulla base di specifici requisiti, quali l’andamento scolastico e un reddito personale medio-basso, oppure
Libri e dispense: fedeli alleati degli studenti universitari
La preparazione di un esame inizia senza dubbio con il manuale dal quale si studia. Solitamente i professori hanno una propria preferenza e dunque indicano il testo da acquistare, in linea con le loro lezioni e con gli argomenti su cui
Attività di tirocinio
Il tirocinio che integra i piani di studio di diversi corsi di laurea è un’attività che, attraverso l’esperienza diretta nel mondo del lavoro, consente allo studente di approfondire la propria conoscenza e mettere in pratica quanto studiato sui manuali. Esso
Nozioni base: l’anno accademico
La carriera universitaria e gli impegni ad essa connessi sono scanditi dal susseguirsi di anni accademici e cioè il periodo di attività dell’università, organizzato secondo un preciso calendario. La data di inizio e quella di fine variano di ateneo in ateneo ma,
Classi di laurea: capiamone di più
Accanto a ‘corso di laurea’ oppure ‘laurea magistrale’, si sente spesso parlare di ‘classe di laurea’, cerchiamo allora di capire di cosa si tratta. Il sistema delle ‘classi di laurea’, piuttosto recente nel nostro ordinamento, è stato introdotto nel 1999 per soddisfare