Orizzonte Università

  /  news   /  Chi sarà il prossimo rettore dell’Università di Bologna?

Chi sarà il prossimo rettore dell’Università di Bologna?

Dopo un mandato lungo sei anni, il rettore Francesco Umbertini è pronto a lasciare la carica al suo successore. In un articolo di la Repubblica vengono presentati i possibili nuovi candidati, già pronti a concorrere per la carica di rettore dell’Alma Mater, uno degli atenei più prestigiosi del nostro paese.

I candidati

Sono Giuliana Benvenuti, docente di letteratura italiana; Giusella Finocchiaro, una giurista e Pier Paolo Gatta, professore di Veterinaria. Presto si uniranno alla campagna anche Maurizio Sobrero docente di scienze aziendali e Giovanni Molari, docente di agraria. Si attesta quindi su cinque il numero di possibili candidati, in cui la novità è espressa questa volta da due donne. Per sapere chi di loro ricoprirà la carica di Magnifico dovremmo attendere il mese di giugno con le votazioni ufficiali che si terranno online.

Priorità

Al momento sono due i candidati che hanno deciso di mostrarsi a 360 gradi al panorama universitario, presentando le priorità con cui inizieranno l’incarico di rettore se dovessero essere scelti.

Giuliana Benvenuti, uno dei primi nomi confermati, è una docente di letteratura italiana ed ha 55 anni. È stata la prima a presentarsi per concorrere alla carica, debuttando ad ottobre. Nella sua carriera ha coordinato vari corsi di laurea, tra cui l’internazionale Italian Studies. Ha sostenuto l’incarico di vice nel suo dipartimento ed ha due mandati in senato accademico. Se dovesse diventare rettrice dell’AlmaMater, la Benenuti ha affermato che il suo obiettivo primario sarà quello di abbassare le tasse, fino a rendere le lauree triennali totalmente gratuite.

Pier Paolo Gatta è docente di Zooculture a Veterinaria ed ha 57 anni, di cui 26 trascorsi proprio nell’ateneo bolognese.  È senatore ed è stato membro del consiglio di amministrazione, ruolo da cui si è appena di messo, ed è il diretto del dipartimento di scienze mediche e veterinarie. Se dovesse diventare rettore, il suo obiettivo primario è quello di garantire ai giovani il diritto allo studio insieme a ponti più solidi tra questi e il mondo del lavoro.

You don't have permission to register