
Firenze: verso la nomina del nuovo Rettore
I candidati alla carica di Rettore dell’Università di Firenze sono Gaetano Aiello e Alessandra Petrucci. Solo uno di loro, però, andrà a sostituire l’attuale Rettore Luigi Dei. La data ultima è fissata tra il 3 il 4 giugno, ma c’è anche l’eventualità di una seconda votazione fissata per il 10 e l’11 giugno, con eventuale ballottaggio il 17 e il 18 giugno. Intanto scopriamo insieme un po’ dei due candidati principali.
I Candidati
Partiamo da Gaetano Aiello. Attualmente è ordinario di Economia e gestione delle imprese, ma è stato anche membro del Senato accademico nonché direttore del dipartimento di Scienze dell’economia. Per Aiello, il futuro dell’Università di Firenze dovrà essere più inclusivo, ricco di varietà, diversità e sfaccettature. Nel suo programma si profila un abbattimento delle complicanze burocratiche che, secondo il candidato, inficiano la buona didattica, la ricerca e la terza missione.
Dall’altra parte troviamo Alessandra Petrucci, ordinaria di Statistica sociale, la quale ha ricoperto anche la carica di direttrice nell’omonimo dipartimento e, oltre che del Senato accademico, ha fatto parte del Cda e del Cun (Consiglio universitario nazionale). Anche per la Petrucci, il futuro dell’Ateno sarà votato all’inclusività, ma con un occhio particolare alla sostenibilità ambientale, ma non solo. Si punterà anche a una coseione maggiore col territorio di riferimento e, in particolare, con le aziende ospedaliero-universitarie.
C’è da sottolineare che, oltre le peculiarità qui segnalate, i programmi dei due candidati combaciano in molti punti. Entrambi, infatti, intendono puntare sulle potenzialità date dal digitale, sul miglioramento della qualità didattica e sulla coesione del territorio.
Insomma, due curriculum di tutto rispetto per i candidati, ma solo uno di loro diverrà Rettore dell’Università di Firenze il 2 novembre 2021 con un mandato che durerà per i prossimi 6 anni, fino al 2027.