Covid: un protocollo d’intesa tra Università di Messina e Fbk
Con la firma del protocollo d’Intesa tra l’Ateneo e la Fondazione Bruno Kessler, si mettono in campo nuove possibilità contro il Covid. Micro e nano tecnologie, intelligenza artificiale, la sensoristica e le reti europee: sono solo alcuni dei campi che
L’Università di Padova è Covid free!
Lo ha comunicato all’Adnkronos il rettore dell’ateneo di Padova Rosario Pizzuto. Proprio ieri abbiamo pubblicato la notizia che vedeva la Ministra Messa richiedere una velocizzazione del piano vaccinale per il personale universitario. L’Ateneo padavese si mostra quindi tra i primi
Le Università hanno realmente retto all’impatto del Covid?
In termini di immatricolazioni è ormai noto come le università abbiano registrato numeri stabili, se non superiori a quelli del 2019. Ma una nuova indagine, commissionata da Deloitte, ci ha permesso di constatare se le università sono riuscite a reggere
L’Università di Milano quarta al mondo per la ricerca contro il Covid… e prima in Europa
Lo attesta la rivista Science, che ha stilato questa particolare classifica sulla base di quanti articoli di ricerca sul Covid-19 sono stati pubblicati (e quando) dalle università e i centri di ricerca sparsi per tutto il globo. Con 287 gli articoli
La ricerca precaria ancora più sotto scacco, ma la pandemia c’entra poco
La situazione di ricercatori, docenti e personale tecnico amministrativo non è di certo una novità. Dai tagli effettuati dal governo Berlusconi del 2008 eravamo ben lungi dal riprenderci. La pandemia da coronavirus non ha fatto altro che aggravare e portare