Progetto “Liceo Matematico” per unire scuole e università
«L’alleanza tra scuole siciliane e mondo universitario da oggi è ancora più forte, grazie all’accordo che abbiamo sottoscritto con l’ateneo di Catania, riguardante un potenziamento sistematico dell’insegnamento della matematica e delle discipline scientifiche nei licei e negli istituti superiori. Siamo
Nuova magistrale inter-ateneo in Ingegneria Biomedica
Per il nuovo corso di laurea magistrale scendono in campo, l’Università degli Studi del Sannio insieme a Università degli Studi del Molise e Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale. Questo rappresenta un modello sperimentale di cooperazione tra
Covid Vaccine Monitor: presentazione del progetto internazionale
È stato presentato lunedì mattina, a Palazzo Giuliari di Verona, un nuovo progetto sul monitoraggio delle reazioni avverse da vaccini contro il Covid19. Dal respiro internazionale, “Covid Vaccine Monitor” è stato finanziato dall’EMA (European Medicines Agency) e vede l’Università di
Intel e Università di Pisa mettono a punto il simulatore 5G
Si tratta del primo simulatore di rete 5G totalmente Open-Source mai sviluppato. È nato da un progetto congiunto tra il dipartimento di ingegneria dell’informazione dell’Università di Pisa e Intel, la nota azienda produttrice di processori. Permetterà alle aziende di sperimentare
Torino: 18 aule studio sparse in tutta la città
Il progetto Campus diffuso può dirsi un esperimento unico in Italia. Di ispirazione anglosassone, prevede la distribuzione di 18 aule studio sparse per tutta la città di Torino. Ciò porterà alla creazione di 2.300 nuovi posti a sedere, quantomai utili
Athenaton: una maratona social per docenti e studenti
L’Europa universitaria si mobilita a difesa dell’ambiente e del clima. Da venerdì 9 aprile è partito il progetto ‘Athenaton’: studenti e professori dei sette campus afferenti alla rete Athena condivideranno sui social i chilometri percorsi a nuoto, di corsa, in
Da un progetto della Federico II la possibilità di risolvere piccole cause legali, online e senza spese
Sembra incredibile e invece è tutto vero. Grazie a un portale, ideato e realizzato dall’Università Federico II di Napoli, sarà possibile risolvere controversie legali online, in pochi clic e senza spese legali. SCAN Questo è il nome del portale, una sigla che