“Rimandato in sette materie”: la collaborazione tra Siani e l’Università Telematica Pegaso
Ideata con l’Università Telematica Pegaso e in collaborazione di Principe di Napoli, Multiversity, Best Live e Run Film, Alessandro Siani ritorna nei panni di Tatore. Con piccoli episodi di 9 minuti circa, esplorerà quello che non si dovrebbe fare mentre
L’Università Telematica Pegaso… votata da voi al primo posto!
L'Università Telematica Pegaso è un'università telematica non statale italiana, riconosciuta dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca il 20 aprile 2006. La sede legale dell'ateneo è a Napoli, ma dispone di oltre settanta sedi d'esame sul territorio italiano. L'Università, scelta
Il grande successo di Multiversity, gruppo leader in Europa nel settore dell’e-learning
Numeri, dati e statistiche parlano chiaro: il gruppo leader nel settore dell’e-learning e del lifelong learning in Europa è il gruppo Multiversity di Danilo Iervolino. Parliamo, infatti, del maggior player italiano nel settore dell’Educational. Al gruppo fanno capo le due università telematiche Pegaso e
In viaggio con Pegaso: il patrimonio artistico di un’università telematica – FOTOGALLERY
Danilo Iervolino, presidente dell’Università Telematica Pegaso, ha in più occasioni sottolineato come le università oggigiorno debbano essere protese in uno sforzo energico verso la digitalizzazione perché la società si evolve costantemente ed il sapere non può rimanere soltanto all’interno di anfiteatri del
Elogio dell’e-learning al tempo della grande pandemia, l’esempio della Pegaso
Una contingenza storica che ha rivelato quale necessariamente debba essere la strada presente verso un futuro prossimo, anzi imminente perché infrastrutture moderne rispondano proattivamente a qualsiasi esigenza e rendano possibile il futuristico in condizioni di emergenza: è questo il tempo
Ingegneria Civile all’Università Telematica Pegaso
Tra i numerosi percorsi formativi offerti dall’Università Telematica Pegaso, troviamo il corso di Laurea triennale online in Ingegneria Civile. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta. Gli ambiti interessati dal suddetto corso sono anzitutto quello delle costruzioni (edifici civili ed industriali