Nonostante la crisi, Siena pensa già al futuro: due nuovi corsi di lauree magistrali e cinque nuovi curriculum nella prossima offerta formativa
Si pensa già al prossimo anno all’Università di Siena. L’ateneo, che ora si sta concentrando nel far fronte all’emergenza sanitaria cercando di non lasciare indietro nessuno studente, ha già presentato la sua offerta formativa per il 2020/2021. Con tutta la voglia
Torna a parlare Manfredi: “L’Università rischia il crollo degli iscritti”
Tra gli effetti della pandemia causata dal Coronavirus, ci potrebbe essere quello del crollo degli iscritti alle università italiane. Ne ha parlato il ministro Manfredi che non ha nascosto di temere un calo maggiore di quello successivo alla crisi economica
#viciniadistanza: il video di forza e speranza della CRUI
La Conferenza dei Rettori delle Università Italiane ha condiviso nella giornata di venerdì 24 aprile, un videomessaggio di forza e speranza che è stato trasmesso alle ore 12 da tutti gli atenei italiani attraverso i canali social e l'hashtag ufficiale
Tutto si digitalizza: a Bergamo partono anche i test d’ingresso online
Tutto si digitalizza: a Bergamo partono anche i test d’ingresso online L’intero panorama universitario si è adattato all’emergenza sanitaria mondiale e alle sue conseguenze sociali. Tutto si è digitalizzato: corsi, lezioni, esami, sedute di laurea, open day. Ora è il turno
Si avvicina la Fase 2, ma non tutti riapriranno: la situazione all’Università dei Salesiani
La data del 4 maggio è sempre più vicina, ma purtroppo la situazione non è la stessa in tutta Italia. Anzi, varia da regione a regione, e, di conseguenza, da ateneo ad ateneo. Il Rettore dell’Università dei Salesiani, padre Mauro Mantovani,
A settembre si torna in aula? Le risposte del Ministro dell’Università Manfredi
Dopo la seppur positiva esperienza della didattica a distanza, il mondo intero delle università si prepara alla fase due e al graduale ritorno alla normalità. Tutto, come è d’obbligo in questi periodi, sarà in divenire, ma il Ministro dell’Università Gaetano
Gli Open Day cambiano faccia: diventano Open Day(s) virtuali
Nel periodo della forzata rivoluzione digitale dello studio universitario anche gli Open Day cambiano faccia e modalità di svolgimento. Esempio lampante sono gli Open Days virtuali del Politecnico di Milano, che partono oggi 23 aprile e andranno avanti fino al 2
Nasce Orizzonte Università
Il panorama universitario italiano è ampio, esteso, difficile da guardare nel suo complesso. Spesso uno studente liceale in cerca della scelta giusta per la sua vita non ha tutti i mezzi, o comunque non conosce tutte le realtà. A volte
Scienza e Ingegneria dei Materiali alla Federico II
Oggi all’orizzonte diamo uno sguardo all’Università Federico II di Napoli che propone il corso triennale di Laurea in Scienza ed Ingegneria dei Materiali. Ne analizziamo i contenuti e poi ne parliamo con Alessandro, iscritto al primo anno della magistrale che
L’Ateneo di Cagliari raccoglie fondi per contrastare la diffusione del Covid-19
Vale sempre la pena dare voce ad iniziative di questo genere. L’Università degli Studi di Cagliari sta promuovendo una raccolta fondi a favore dell’Azienda Ospedaliero Universitaria del capoluogo sardo. L’obiettivo della raccolta è supportare l’AOU nel contrastare la diffusione del