Test d’ingresso: don’t stress!
La preoccupazione immediatamente successiva a quella per la scelta dell’università è sicuramente quella per i test d’ingresso. Molte facoltà infatti prevedono, ai fini dell’iscrizione, dei test che possono essere di tipo ‘autovalutativo’, e quindi fornire semplicemente informazioni circa la preparazione
Afghanistan, il riscatto delle giovani donne: test per l’università in spiaggia a distanza di sicurezza
Riportiamo anche noi questa notizia che sta facendo il giro dei social e delle maggiori testate giornalistiche. Vale sempre la pena dare risalto a qualche bella storia. Basta guardare la foto, riportata sulla pagina Facebook Afghanistan The Beautiful, per sentirsi vicini ai giovani
Badge universitario e agevolazioni
Lezioni ed esami non sono gli unici (terrificanti) aspetti dell’università, così oggi ci occupiamo dell’altra faccia della medaglia, e cioè dei benefici riservati agli studenti universitari. A tal proposito, parliamo anzitutto del badge universitario. Il badge universitario, o carta dello studente, è
Lettere e filosofia si adeguano ai tempi: più scienza e, quindi, più lavoro
Dal rapporto AlmaLaurea emerge un dato molto particolare che riguarda la crescita delle digital humanities: con un 5% di crediti scientifici nel piano di studi l’occupazione a 5 anni dei laureati sale dall’81,9 all’ 86%. Questo, oltre a fornire uno spunto molto interessante
Meet the Future, nuovo incontro: “L’Italia che innova: un ponte tra università e impresa”
Si terrà domani alle 11.00 il nuovo incontro di Meet the Future, l’iniziativa lanciata da Repubblica dedicata ai grandi economisti. Il tema dell’incontro in diretta streaming sarà “L’Italia che innova: un ponte tra università e impresa”. Nell’incontro si parlerà di come l’innovazione sta cambiando
Classifica Censis, quali sono le migliori università italiane nel 2020
Ecco un aiuto per l’orientamento degli studenti. Sono disponibili le classifiche stilate dal Censis che recensiscono gli atenei, divisi per numeri di iscritti, in diverse categorie: servizi erogati, borse di studio e altri interventi in favore degli studenti, strutture disponibili,
Gli studenti vincono contro l’Università di Pavia: il Tar della Lombardia condanna l’ateneo a rimborsare 4,8 milioni di euro
Alla fine, il Tar della Lombardia si è espresso e ha dato ragione agli studenti: le tasse richieste dall’ateneo pavese nel 2013 non rispettavano il limite imposto dalla legge. Ora l’Università di Pavia dovrà rimborsare gli studenti per quasi 5
Ingegneria Aerospaziale all’Università degli Studi di Napoli Federico II
Il Corso di Studi in Ingegneria Aerospaziale ha l’obiettivo di formare ingegneri per un contesto internazionale altamente competitivo e interdisciplinare, con elevati contenuti tecnologici e in continua evoluzione. Gli studenti nel percorso di studi triennale ricevono una solida formazione in
Tasse universitarie
Per potersi iscrivere ad ogni anno dell’università, bisogna anzitutto versare determinate tasse, comprese quelle regionali, il cui ammontare dipende dalla situazione economica familiare. A tal fine si richiede a ciascuno studente la presentazione dell’ISEE, Indicatore della Situazione Economica Equivalente, da calcolare
Si riparte anche alla Vanvitelli di Napoli: dal 13 luglio esami in presenza, ma non scritti
Si susseguono in tutta Italia i rientri nelle aule universitarie. L’ultimo annuncio è quello dell’Università degli Studi di Napoli Luigi Vanvitelli. Ecco la comunicazione: “Dal 13 luglio gli esami di laurea si svolgeranno ordinariamente in presenza nelle aule più spaziose dell’Ateneo. Ciascun candidato