L’Università Telematica Uninettuno… valutata da voi al quarto posto!
L'Università Telematica Internazionale UniNettuno (acronimo UTIU), è un'università telematica italiana. È un ateneo telematico che eroga corsi in e-learning, istituito con decreto ministeriale il 15 aprile 2005 dal MIUR. L'ateneo si articola in sei Facoltà: Beni culturali, Economia, Giurisprudenza Ingegneria, Psicologia
Rapporto Symbola e Unioncamere: crescono i posti di lavoro nel campo del green economy
Che il pianeta non sia più in grado di sostenere i ritmi e le pressioni del nostro stile di vita è ormai sotto gli occhi di tutti. Letteralmente. A Manhattan, un mese fa, faceva mostra di sé il Climate Clock,
5mila hotspot per le lezioni a distanza, così l’Università di Cagliari aiuta gli studenti
Sim dati TIM 4G da 60 GB mensili, valida per un anno, per poter seguire gratuitamente e senza intoppi le lezioni a distanza. Questa la proposta del rettore Maria Del Zompo dell’Università di Cagliari approvata dal Senato Accademico. Il finanziamento
Libri e dispense: fedeli alleati degli studenti universitari
La preparazione di un esame inizia senza dubbio con il manuale dal quale si studia. Solitamente i professori hanno una propria preferenza e dunque indicano il testo da acquistare, in linea con le loro lezioni e con gli argomenti su cui
In giornata la pubblicazione della graduatoria specializzazioni medici: il perché del ritardo
Verrà pubblicata in giornata la graduatoria dei concorsi svolti il 22 settembre per le specializzazioni mediche. In origine prevista per il 5 ottobre, il ritardo è avvenuto per via dei numerosi ricorsi presentati al TAR. Ma cosa è successo?Il problema
L’Università Telematica degli Studi I.U.L.… valutata da voi al quinto posto!
L'Università Telematica degli Studi IUL è un'università telematica italiana, non statale, con sede centrale a Firenze. Riconosciuta dal MIUR con decreto ministeriale del 2 dicembre 2005, IUL è autorizzata a istituire corsi universitari a distanza: laurea triennale e laurea magistrale,
Università e iscritti: nonostante l’incremento, siamo ancora lontani dalla media europea
Il terzo rapporto Agi-Censis, Italia sotto sforzo. Diario della transizione 2020, ha come obiettivo quello di analizzare le difficoltà passate e recenti nelle immatricolazioni universitarie, nell’ottica di allinearle con la media europea. A dispetto delle previsioni, quest’anno c’è stato un incremento
Attività di tirocinio
Il tirocinio che integra i piani di studio di diversi corsi di laurea è un’attività che, attraverso l’esperienza diretta nel mondo del lavoro, consente allo studente di approfondire la propria conoscenza e mettere in pratica quanto studiato sui manuali. Esso
41 atenei Italiani nella classifica NTU Ranking delle migliori università del mondo
La classifica Performance ranking of Scientific Papers for World Universities è stilata dalla National Taiwan University e prende in esame i lavori scientifici pubblicati dalle varie università. Utilizzando 8 indicatori diversi definisce l’eccellenza di tali lavori, l’impatto che hanno sulla comunità scientifica e il livello totale di
Università e nuovo dpcm, ancora incertezze
Su Twitter gli studenti universitari hanno manifestato il proprio dissenso sul nuovo dpcm e sulle misure adottate per le università che, in sintesi, lascia ai singoli atenei la libertà di scelta su come gestire la didattica. Gli studenti, più che della