Legge di bilancio: nuovi fondi per borse di studio e avanzamento di carriera dei ricercatori
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, per l’anno 2021, il testo della bozza relativa alla nuova Legge di Bilancio diretta a stanziare risorse (circa 3,7 miliardi di euro), oltre che per il lavoro, per le pensioni e le famiglie, anche
Olbia 2020: dall’ex Sep all’Università del mare
E’ ormai concreto il progetto di ristrutturazione dell’ex area Sep in via dei Lidi (Olbia) per la nascita dell’Università del mare, il nuovo campus universitario. Si tratta di una vera e propria opera di ricongiunzione tra terra e mare, tra
Erasmus 2021-2027: Italia al primo posto di richieste in Europa
Nella nuova fase del Programma Erasmus, che coprirà i prossimi 7 anni, a partire da gennaio 2021, l’Italia si è piazzata al primo posto in Europa (seguita da Spagna, Germania e Turchia) per l’alto numero di candidature inviate entro il
Il voto di laurea
Il voto di laurea è sicuramente frutto dell’andamento dell’intera carriera universitaria, da cui dipende il cosiddetto ‘voto di partenza’, ma anche di una serie di variabili che assumono un’importanza diversa in ciascuna università. Il voto di partenza è direttamente ricavato dalla
L’Università Telematica Pegaso… votata da voi al primo posto!
L'Università Telematica Pegaso è un'università telematica non statale italiana, riconosciuta dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca il 20 aprile 2006. La sede legale dell'ateneo è a Napoli, ma dispone di oltre settanta sedi d'esame sul territorio italiano. L'Università, scelta
Diventare fuoricorso
La parola ‘fuoricorso’ incute timore alla stragrande maggioranza degli studenti universitari, ma cosa significa di preciso? Vediamolo insieme. Essere studente fuoricorso significa semplicemente aver raggiunto il numero di anni previsti per il corso di laurea prescelto ma non aver ancora terminato
L’Universitas Mercatorum… votata da voi al secondo posto!
L'Universitas Mercatorum è un'università telematica non statale creata dal sistema delle camere di commercio italiane, oggi legata a un accordo di partnenariato con l'Università Telematica Pegaso. Si tratta della prima partnership pubblico-privata per la governance di un’istituzione universitaria, che nasce
Quali scuole superiori preparano meglio all’università? La classifica
Il progetto Eduscopio, della Fondazione Agnelli, tenta di rispondere a una domanda che ci ha afflitto e che potrebbe ancora affliggere molte persone intorno a noi: quale scuola superiore scegliere per prepararsi al meglio all’università? I percorsi sono così tanti che potrebbero
Tutor: chi sono?
Anche dopo aver superato i primi anni di università, quando insomma ci si può ritenere ben inseriti nelle dinamiche accademiche, possono sorgere dubbi e interrogativi. Ebbene, oltre ai professori e agli uffici della segreteria, esiste un’altra figura nata proprio per soccorrere
Dopo 700 anni Dante ha ancora tanto da dire: una ricca settimana di incontri online all’Università di Firenze
È iniziato oggi il ciclo di incontri “Dante. Storie, immagini, paesaggi” a cura dell’Università degli studi di Firenze. In particolare sarà il Dipartimento Sagas (Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo) ad occuparsi degli incontri che sono iniziati proprio oggi, 9 novembre alle ore