Ministra Messa: “accelerare i vaccini per riaprire le università”
La Ministra dell’Università e della Ricerca Maria Cristina Messa ha affermato, sulle pagine de laStampa, che la campagna vaccinale andrebbe accelerata anche per i docenti. Questo per permettere quanto prima una ripresa delle attività in presenza, attesa fortemente dagli studenti. Il
Unione degli Universitari: presentato il nuovo esecutivo
La pandemia non ha fermato il XIV congresso nazionale dell’UDU, che quest’anno si è intitolato “Vola solo chi osa farlo”. Oltre alla presentazione delle cariche rinnovate, il congresso si è interrogato sulla situazione attuale delle università italiane. Hanno trovato spazio
Corsi online gratuiti: Federico II prima in Europa
Grazie anche alle spinte date dalla pandemia, sempre più università nel mondo e in Italia stanno puntando sui Mooc (Massive open online courses), riscuotendo un incredibile successo. Sono infatti oltre 180 milioni gli iscritti ai 17mila corsi online gratuiti sulle
UniBo: il 90% vuole tornare in presenza. Parla il rettore
Secondo un articolo pubblicato da LaPresse, a cui il rettore di UniBo Francesco Umbertini ha rilasciato un’intervista, gli studenti della sua università vorrebbero il ritorno delle lezioni in presenza il prima possibile. Questo nonostante l’alto gradimento della gestione Dad dall’inizio
Laurea honoris causa a Franco Lorenzoni
Conferita dall’Università di Milano-Bicocca, la laurea ad honoris causa in Scienze della formazione primaria è stata assegnata a Franco Lorenzoni per aver contribuito, negli anni della sua carriera, alla crescita dell’innovazione educativa e didattica italiana.Franco Lorenzoni è infatti maestro e
Il movimento “Trasparenza e merito” non si ferma
Sono ben 650 i professori che, ad oggi, fanno parte del movimento “Trasparenza e merito”. Nato nel 2014 per segnalare le irregolarità nei concorsi manovrati ai danni di professori che concorrono per posti da ricercatori e docenti. Il fenomeno ha
Maxi Campus per l’Università di Padova: l’ok definitivo
Il Maxi campus sorgerà nei locali dell’ex caserma Piave che, invece di essere abbattuti, verranno totalmente ristrutturati. L’obiettivo è la creazione di un campus universitario all’avanguardia. L’idea del Maxi Campus Il progetto originale è stato proposto dalla stessa Università di Padova e
Sostenibilità: le Università nella top 100 mondiale
Il trend della sostenibilità ambientale è stato ormai inglobato anche dalle università, che sono oggi impegnate a proporre un’offerta formativa che includa corsi e master sul tema. Questo impegno è stato ripagato dai posizionamenti nella classifica della top 100 mondiale
Studenti del Sud emigrano al nord: i lati oscuri del fenomeno
Secondo le ultime stime pubblicate da Svimez, il 23% degli studenti universitari del Mezzogiorno emigra verso università del Centro-Nord. Questo fenomeno ha portato, sempre secondo Svimez, a una moltitudine di effetti negativi. L’effetto dell’emigrazione Molto spesso, gli studenti che si spostano
Stazioni e Università collegate da piste ciclabili
È quanto stabilito dal recente decreto direttoriale del Ministero delle Infrastrutture e delle Mobilità sostenibili. Sarà finanziato con 4,2 milioni di euro, fondi nati dall’unione di quelli disponibili dall’anno scorso (1,59 milioni) e quelli di quest’anno (2,65 milioni). Saranno totalmente