Uniud: un progetto per il mare come fonte di energia rinnovabile
Un altro, interessante incontro è stato organizzato, questa volta, dall’Università di Udine. Titolo: “Studi di Fattibilità: uno scambio di esperienze” che indagherà sulle possibilità che vedono lo sfruttamento del moto ondoso nell’area costiera italiana e croata. L’appuntamento rientra a pieno
La Sapienza: i tool a supporto della ricerca
Con un’apposita presentazione, l’Università degli studi di Roma “La Sapienza” mette in campo i tool a supporto della ricerca di cui l’Ateneo si è recentemente dotato. Il webinar è promosso dal’Area Supporto alla Ricerca e Trasferimento Tecnologico (ASURTT), Ufficio Promozione
Nuova partnership per Università Mercatorum con Confcommercio
Forte di questa nuova partnership, Confcommercio Valle d’Aosta ha presentato il nuovo centro di orientamento dell’ormai affermata Università della Camera di Commercio Mercatorum. In questo modo, di rimando l’Ateneo rafforza la propria vicinanza col territorio, riconfermando la sua volontà di
Obesità e Covid: una pericolosa correlazione scoperta dall’Università d’Annunzio
Lo studio, pubblicato sul sito “Frontiers in Endocrinology”, è stato condotto dal prof Nicolantonio D’Orazio in collaborazione con la dott.ssa Maria Alessandra Gammone. Entrambi lavoratori nello stesso dipartimento dell’Università d’Annunzio, il primo come ordinario di Scienze e Tecniche Dietetiche Applicate
Mattarella all’Università di Brescia: “tempo di un rilancio comune”
In visita alla città di Brescia, una delle tappe per il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stata l’Università di Brescia. Nell’occasione della cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico, il Presidente ha voluto manifestare la sua vicinanza alla città, alla provincia
Tre Università per un nuovo Master in Ortopedia e Traumatologia dello Sport
Con il patrocinio del Coni e di Technogym, l’Alma Mater Studorium – Università di Bologna dà il via a un nuovo Master in Ortopedia e Traumatologia dello sport. Il nuovo percorso formativo è stato messo in campo grazie alla sinergia dell’Alma
Covid: un protocollo d’intesa tra Università di Messina e Fbk
Con la firma del protocollo d’Intesa tra l’Ateneo e la Fondazione Bruno Kessler, si mettono in campo nuove possibilità contro il Covid. Micro e nano tecnologie, intelligenza artificiale, la sensoristica e le reti europee: sono solo alcuni dei campi che
Presentato il secondo Bilancio di Genere dell’Università Federico II
Durante la presentazione del secondo Bilancio di Genere dell’Università Federico II di Napoli sono state illustrate le direttive su cui l’Ateneo vuole basarsi per il futuro. Tra queste troviamo una maggiore sensibilizzazione sul tema dell’uguaglianza di genere, la promozione della
Microrganismi: il seminario per docenti, ricercatori e studenti all’UniBas
Come vengono studiati, tutelati e sfruttati i microrganismi? A queste domande tenta di rispondere l’evento, organizzato dall’Università degli Studi della Basilicata, che si propone di particolare interesse per ricercatori, studenti e docenti. Disponibile online, nasce dall’intento dei docenti dell’Ateneo di
Pegaso e Cia, un accordo per un’Academy sull’agroalimentare
Un nuovo accordo per l’Università Telematica Pegaso, questa volta con la Cia Agricoltori Italiani. Siglato nella sede nazionale dell’Università della Camera di Commercio Mercatorum, l’accordo porterà alla nascita di un’Academy online interamente dedicata al settore dell’agroalimentare. Più specificamente, si occuperà