Pint of Science 2021: ritornano le serate tra birra e scienza
Anche quest’anno ritornano i Pinf of Science, serate dedicate alla scienza in compagnia di una pinta di birra. L’evento, informale e divulgativo al tempo stesso, si terrà online nelle serate del 17, 18 e 19 maggio e coinvolgerà 30 paesi
L’Università Parthenope riceve il sigillo d’eccellenza dalla Commissione Europea
A renderlo noto è lo stesso Ateneo, felice del risultato. È infatti il primo della Regione Campania, e uno dei 18 atenei italiani, ad aver ricevuto il sigillo. Questo attesta, in estrema sintesi, l’eccellenza nella ricerca dell’Università. Un traguardo con 595
Per l’Inapp, il servizio civile è la vera rivoluzione del lavoro giovanile
È stato recentemente presentato, al webinar “Il Servizio civile universale: un’opportunità per i giovani”, un nuovo studio dell’Inapp (Istituto per l’analisi delle politiche pubbliche) attualmente in fase di pubblicazione. Come si evince dal titolo, lo studio è stato in grado
Quando le Università torneranno alla normalità? La precisazione della Ministra Messa
Il ritorno delle attività in presenza di molti atenei è al momento guidato dalla prudenza. Si continua a tenere sotto controllo l’avanzamento dei contagi e si adottano le misure già sperimentate ad ottobre, tra prenotazioni dei posti in aula e
Due università italiane volano a El Salvador
Nella giornata di domani, 13 maggio 2021, L’Università degli Studi G. d’Annunzio Chieti – Pescara e l’Università di Palermo voleranno simbolicamente a El Salvador. In tale data, alle ore 18 (le 10 in El Salvador) si terrà la Cerimonia di
Università del Sannio e l’alleanza con sei università europee
Nella giornata del 10 maggio, l’Università del Sannio ha firmato un’alleanza con sei università europee. L’alleanza prende il nome di RISEN e si occuperà di potenziare programmi di alta formazione. Una guida europea Il RISEN, e la sua mission di potenziamento dell’alta
Mercoledì della Cultura: la quindicesima edizione all’Univaq
Si terrà il 12 maggio alle 18:15 sia sul sito dell’ateneo che sulla piattaforma TEAMS. Il tema di quest’anno sarà la “sostenibilità ecologica e sociale” e vedrà l’intervento di Vincenzo Balzani, chimico e professore emerito dell’Università di Bologna. Un mercoledì sostenibile Il
CNUPP: tre anni di istruzione universitaria in carcere, gli obiettivi raggiunti
Il CNUPP (Conferenza Nazionale Universitaria dei Poli Penitenziari) compie 3 anni. Ha colto quindi l’occasione per organizzare, il 7 maggio scorso, un seminario per tracciare gli obiettivi raggiunti fino ad ora. Ma non è l’unica novità: da quando fu istituita
Se si nega la lode a uno studente, il motivo va sempre esplicitato
È quanto enunciato in questi giorni dal Tar Campania, parlando esplicitamente dell’esame di stato. In breve, come riporta IlSole24Ore con la sentenza 68/2021 è stata affrontata dal TAR la vicenda che vedeva coinvolto uno studente e la commissione esaminatrice. Il fatto Lo studente, nonostante
“Natural Intelligence”, il progetto europeo
Il progetto, che si specchia nel programma europeo Horizon 2020, sarà finanziato con tre milioni di euro e prevede la creazione di sistemi robotici capaci di monitorare foreste, dune, praterie e montagne attualmente minacciate dal surriscaldamento globale e dall’inquinamento. Le