Partnership tra Huawei Technologies e UniTO
Grazie alla proficua collaborazione che già più volte in passato ha visto il Politecnico di Torino e Huawei Technologies Co. cooperare con successo in numerosi progetti di ricerca, l’8 giugno scorso è stato siglato un articolato Accordo di Partnership che consentirà alle due parti
UniFE: primi 102 docenti specializzati nel sostegno ad alunni con disabilità
Si è concluso nei giorni scorsi con la discussione della prova finale il primo Corso di Specializzazione per il Sostegno tenutosi all’Università di Ferrara. Sono 102 i nuovi docenti specializzati a Unife che ricopriranno l’incarico per il sostegno ad alunni con disabilità nelle scuole di ogni grado
Accordo tra Mur, Consob e Crui per formazione e dottorati innovativi
Inizia una nuova era per le Università in sinergia con le istituzioni pubbliche. Fulcro di questa novità è l’accorso quadro sottoscritto dal Ministero dell’Università e della Ricerca, il Consob (Commissione Nazionale per la Società e la Borsa) e la Crui
Fondazione Med-Or: progetto di alta formazione tra LUISS e la Mohammed VI del Marocco
È stato annunciato, dalla Fondazione Med-Or, la creazione di una partnership tra l’Università Luiss Guido Carli di Roma e la Mohammed VI Polytechnic University di Rabat. Obiettivo del progetto di alta formazione è la promozione di iniziative culturali, oltre che
Benessere psicologico della comunità accademica: il convegno UniTrento
Per un riconoscimento reale del benessere di studenti e studentesse, si è tenuto un congresso a Rovereto in cui si sono confrontati i responsabili dei Servizi di consulenza psicologica di alcuni atenei italiani, promosso dal Dipartimento di Psicologia e Scienze
Covid e mobilità: gli studenti stranieri continuano a scegliere l’Italia
Anche la paura che il nostro Paese perdesse di mordente negli occhi degli studenti stranieri, per via delle limitazioni date dalla pandemia, può dirsi vana. Secondo l’indagine condotta da Cimea (Centro di informazione sulla mobilità e le equivalente accademiche) dal
Uzbekistan: l’Università di Pisa apre una sede estera
Con un accordo preliminare sottoscritto dall’Università di Pisa, dall’Università di Scienze Geologiche di Tashkent e dal Comitato di Stato della Repubblica dell’Uzbekistan per la Geologia e le risorse minerarie, è stata ufficializzata la prossima istituzione di un “Unipi Branch” a
Accredito Ministeriale per 28 scuole dell’UniPg
28 Scuole di Specializzazione di area sanitaria dell’Università degli Studi di Perugia ottengono in blocco l’accreditamento ministeriale. Il Rettore Oliviero “Segnale di grande vivacità della ricerca scientifica, le scuole fondamentali per il benessere del territorio” Il risultato Tutte le 28 Scuole di
“Una formazione moderna per le nuove sfide della sostenibilità”, le parole del rettore Priolo di UniCatania
Sull’importanza di una formazione sempre più moderna e attenta alle problematiche del mondo che ci circonda si è espresso il rettore Francesco Priolo in occasione del “Catania 2030”, la green expo del Mediterraneo sui temi dell’economia circolare. «L’Università di Catania è
Lauree STEM al femminile: 90 posti nei collegi EDiSU riservati a ragazze dell’UniPavia
Superare il gender gap e avvicinare sempre più studentesse alle materie STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics), anche per rispondere alle esigenze crescenti di personale specializzato in discipline tecnico-scientifiche. Con questo obiettivo, l’Università di Pavia insieme all'Ente per il Diritto allo