Conclusa la Settimana Horizon Europe 2021 italiana
Si è conclusa il 16 luglio 2021 la settimana dedicata agli Horizon Europe 2021. Cinque giorni intensi, con 24 sessioni tematiche e ospiti al seguito per illustrare alla comunità italiana di ricercatori i bandi del Programma Quadro europeo sulla ricerca
Ministra Messa: “Green Pass per le università? Ci stiamo ragionando”
Nuove, importanti novità per il mondo universitario per studenti e docenti. Per la Ministra dell’Università e della Ricerca Maria Cristina Messa, un ritorno alle normali attività in presenza a settembre è possibile. In un’intervista rilasciata a FanPage affronta però la
Carriera “alias”: si potrà utilizzare un nome diverso all’Unimore
Approvato dal Senato Accademico il regolamento che istituisce la carriera “alias”, destinata a tutti coloro che, nelle interazioni con l’Ateneo, desiderino utilizzare un nome diverso da quello anagrafico. Ad Unimore via libera alla carriera “alias”: lo ha stabilito in maniera unanime il Senato Accademico
POLITECNICO DI MILANO E GRUPPO CAP INSIEME PER ACCELERARE RICERCA E INNOVAZIONE
L’accordo triennale intende sviluppare attività di sperimentazione su ambiti strategici tra cui l’economia circolare, la trasformazione digitale, lo sviluppo di tecnologie innovative nella gestione dei processi industriali ed energetici e offrire opportunità di formazione professionale Gruppo CAP e il Politecnico di
Accordo tra Unife e Honduras per formazione e collaborazioni
Nella giornata del 12 luglio 2021, è stato ufficialmente siglato l’accordo di cooperazione con la Segreteria di Stato degli Affari esteri e della Cooperazione Internazionale dell’Hounduras da parte dell’Università degli studi di Ferrara. Obiettivo dell’accorso è la facilitazione ai corsi
Sostenibilità e cultura: 500mila euro all’Alma Mater
L’intesa programmatica tra l'Alma Mater e la Fondazione Carisbo, che rinnovano oggi il loro accordo, è volta al sostegno della ricerca scientifica e alla promozione dello sviluppo sostenibile. La Fondazione stanzierà un contributo complessivo di 500mila euro per l’attivazione, tra
Medicina: aumentano le borse di specializzazione
Buone notizie per gli aspiranti specializzandi in Medicina. Stabilito dal decreto firmato dal Ministro della Salute Roberto Speranza, per l’anno accademico 2020/2021 sono previste 17.400mila borse di studio decretando, di fatto, un aumento di 4.200mila contratti. Il tutto in risposta
Bando Corte dei Conti: 70 posizioni aperte
È da poco stato pubblicato un bando nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica, più precisamente il 29 giugno 2021. Il concorso, per titoli di esami, apre ben 70 posizioni di referendario nella carriera magistrale della Corte dei Conti. Chi può partecipare Possono partecipare,