Esami di Stato aboliti: ecco quali saranno le lauree abilitanti
Il Senato ha approvato il disegno di legge che prevede l’abolizione degli esami di stato per alcune categorie professionali. Ciò renderà, di fatto, le lauree abilitanti all’esercizio della professione. Lauree abilitanti senza esami di stato «L’approvazione da parte dell’assemblea della Camera della
Governo: grande aumento fondi per l’Università
È quanto è stato affrontato e deciso nell’ultimo Consiglio dei Ministri dal governo: molti più fondi (finalmente) per il fondo di finanziamento ordinario. Ciò si traduce in borse di dottorato più cospicue, nuove residenze universitarie e un grande contributo per la
Dottorandi a confronto sulla produzione alimentare sostenibile
Il tema della produzione alimentare sostenibile è stato al centro della terza edizione workshop “Higher Education for Sustainable Food Production” dedicato ai dottorandi di ricerca in campo agrario, alimentare e ambientale. Il workshop con i dottorandi Si è tenuto nei giorni scorsi a Giovinazzo
Come la pandemia ha ampliato il gender gap nel mondo accademico
La correlazione tra pandemia e gender gap emerge da un’analisi condotta dall’Università degli studi di Milano insieme a Elsevier. Condotta su oltre 5milioni di autori e prendendo in esame più di 2mila riviste accademiche, l’analisi rivela come alla prima ondata
Un nuovo concorso pubblico bandito dall’Università di Parma
L’Università di Parma ha bandito un concorso pubblico, per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di 12 unità di personale di categoria C dell’Area Amministrativa, con contratto di lavoro subordinato e con orario di lavoro a tempo pieno per le esigenze delle
Messa: attivate 600 borse di dottorato
In occasione della VII commissione del Senato (Istruzione pubblica beni culturali), la Ministra dell’Università e della Ricerca Maria Cristina Messa ha annunciato, nel corso dell’audizione, l'attivazione di 600 borse di dottorato. Focus su beni culturali ma anche cambiamento climatico, attivazione
Global Student Satisfaction Awards: Italia al quinto posto
Al secondo report dei Global Student Satisfacion Awards, l’Italia ha superato paesi come gli Stati Uniti, la Germania, il Canada e la Francia. Ma cosa sono questi “Awards”, e cosa prendono in considerazione? Scopriamolo insieme. La classifica dei Global Student Satisfaction
Offerta formativa e fondi PNRR: cosa ha detto Mattarella
Il capo dello Stato, Sergio Mattarella, ha recentemente presenziato a due eventi in cui ha parlato dei fondi del PNNR per le università italiane e dell’importanza dell’offerta formativa accessibile a tutti. Due temi entrambi di notevole importanza, se si pensa Ampiezza
Professioni: la domanda calerà, il gap colpirà tutti
È quanto merge da uno studio predittivo sulle professioni ad opera della ManpowerGroup insieme ad altre e importanti aziende. Ad oggi, oltre il 50% della forza lavoro occupata riceverà una battuta d’arresto. La domanda calerà, è solo questione di tempo.
Bando suppletivo per Dottorato di Ricerca dell’Università di Parma
Un bando suppletivo, relativo al concorso di ammissione al 37° ciclo di Dottorato di Ricerca dell'Università di Parma, è stato recentemente pubblicato dalla stessa Università. In applicazione del DM 1061/2021, sono state messe a bando 55 borse di studio triennali