Educatori per comunità di minori
Da tempo è in atto un confronto serrato sulla carenza di figure di educatori per comunità di minori. L’Università è chiamata ovviamente in causa, come fucina di competenze. Il punto di vista dei Rettori degli Atenei della Lombardia. La questione non
Lo student housing: un investimento necessario
Ogni Rettore d’Ateneo dovrebbe far sempre più attenzione alla questione della “qualità” della sistemazione degli studenti fuori sede non pendolari, che poco prima del periodo della pandemia erano ben 660.000, su una popolazione universitaria globale, in Italia, di circa 1,6
Ingegneria del Mare a Roma Tre e i Rotary club per l’energia del mare
A Roma Tre, sabato 21 maggio, un convegno dal titolo pieno di suggestioni: Aggressivo ma fragile: un mare di energia. L’evento cade in occasione del XXXIX Forum della Fascia Costiera Ligure Tirrenica e del Mar di Sardegna. Dell’aggressività del mare si
L’Università per Badanti all’Umanitaria di Milano
La Società Umanitaria di Milano, assieme all’Associazione Aps Centro Studi Cure Domiciliari onlus e alla Scuola Superiore “P.M.Loria”, è pronta all’inaugurazione di una nuova realtà formativa che a noi sembra, decisamente, un grande passo avanti in direzione del benessere degli
Buco nero: l’Università di Cagliari alla ricerca dell’immagine
La ricerca dell'immagine del buco nero nella nostra Galassia. Dal 2014 un ricercatore di Fisica dell’Università di Cagliari, il dottor Ciriaco Goddi, è coordinatore del gruppo europeo di Black Hole Cam, uno dei progetti-pilota della Event Horizon Telescope (EHT), rete
Il Festival Internazionale della Salute e della Sicurezza sul Lavoro all’Università Carlo Bo
Ad Urbino, dal 4 al 6 maggio 2022, si è svolta la prima edizione del Festival Internazionale della Salute e della Sicurezza sul Lavoro, organizzato dalla Fondazione Rubes Triva (la cui mission abbraccia e unisce la sicurezza, il lavoro, l’ambiente)
GEO, il Centro Interuniversitario per una “connessione” necessaria
S’intitola Professione insegnante: quali strategie per la formazione? il volume pubblicato da GEO, il Centro Interuniversitario Giovani Educazione Orientamento, ente diretto dalla professoressa Marisa Michelini, ordinaria di Didattica della Fisica all’Università di Udine. È un lavoro necessario, perché accende i
L’Università Internazionale del Cibo: una nuova realtà
Il governatore della Regione Emilia-Romagna, Bonaccini, aveva già accennato tempo fa al progetto, in particolar modo durante la sua visita all’Expo di Dubai. Ora la “Food University”, l'Università Internazionale del Cibo, sta per diventare realtà. Ciò che a breve nascerà in
La Giornata Internazionale dell’Ostetrica, dal 1991
È dal 1991 che il 5 maggio cade la Giornata Internazionale dell’Ostetrica. Sono più di trent’anni che viene celebrato il lavoro delle ostetriche e dei reparti ospedalieri di Ostetricia. Inoltre, viene incoraggiata la ricerca nell’ambito dell’accompagnamento della gravidanza e del
La Giornata Mondiale dell’Asma del 3 maggio
Il 3 maggio si è celebrata in tutto il mondo la Giornata dell’Asma, in occasione della quale è tornata a svolgersi, in Italia, la campagna “Un respiro di salute”. I docenti di discipline mediche e medico-chirurgiche inerenti alla salute dei polmoni