Orizzonte Università

  /  Guida dello Studente   /  Attività di tirocinio

Attività di tirocinio

Il tirocinio che integra i piani di studio di diversi corsi di laurea è un’attività che, attraverso l’esperienza diretta nel mondo del lavoro, consente allo studente di approfondire la propria conoscenza e mettere in pratica quanto studiato sui manuali. Esso solitamente si svolge presso enti convenzionati con le università ed è detto ‘tirocinio curriculare per distinguerlo da quello ‘non curriculare’, volto invece ad inserire/reinserire nel mondo del lavoro soggetti privi di un’occupazione o che versino in stato di particolare difficoltà.

Con il tirocinio non si istaura un rapporto di lavoro ma, ciononostante, esso rappresenta una grande opportunità: anzitutto per gli studenti che possono così testare la propria formazione e applicare la teoria studiata in astratto alla realtà concreta, ma anche per la stessa azienda o per l’ente convenzionato che può beneficiare di giovani studiosi conoscitori delle tecniche più aggiornate, ed eventualmente individuare talenti da assumere poi in forma stabile dopo la laurea. 

Il tirocinio, in base al corso prescelto, può essere facoltativo oppure obbligatorio e generalmente non è prevista alcuna retribuzione, infatti le ore di tirocinio sono poi convertite in CFU necessari per conseguire il titolo di studio. Le attività di tirocinio possono avere durata pari agli studi ma solitamente le università fissano un numero di ore totali, in misura dei CFU corrispondenti, raggiunte le quali il tirocinio può ritenersi concluso.

Anche se, combinate con le lezioni, le attività di tirocinio risultano spesso stancanti, sono tendenzialmente vissute dagli studenti universitari con entusiasmo e curiosità perché li proiettano, seppur provvisoriamente, nell’ambiente cui sono destinati e dove opereranno al termine dei loro studi. Inoltre, lungi dall’idea stereotipata di neolaureati impacciati e poco pratici sul posto di lavoro, la formazione e l’inserimento di giovani che abbiano un po’ di esperienza sul campo, permette di coniugare modernità e professionalità, garantendo nella maggior parte dei casi risultati davvero performanti.

You don't have permission to register