
Cannabis: Università prende posizione e avvia corso online
In questi giorni è stato presentato, sul sito dell’Università di Padova, il corso “Cannabiologia: la pianta di Cannabis e il Sistema Endocannabinoide”. Nasce in collaborazione con Cannabiscienza, società impegnata nell’informazione sulla CM (Cannabis Medica) e sul SEC (Sistema Endocannabinoide). L’obiettivo? Sdoganare, dalla coscienza sociale, l’uso della Cannabis in ambito medico.
Un corso sulla Cannabis è la soluzione?
Noi pensiamo di si, visto anche l’ottimo programma con cui il corso di studi si presenta. Rivolto in primo luogo a medici, farmacisti, chimici, CTF, biologi e simili, in secondo luogo si richiama anche l’interesse di imprenditori. Erogati in FAD (formazione a distanza) tramite videolezioni suddivise in 5 moduli.
Come si legge dalla stessa scheda informativa, gli obiettivi sono molteplici. Dall’apprendere le caratteristiche botaniche e farmacologiche della pianta, passando per la storia evolutiva del Sistema Endocannabinoide, l’impiego ad uso terapeutico e la conoscenza delle normative vigente in merito alla coltivazione, la produzione, la prescrizione e la disperazione della Cannabis Medica.
Le parole del Responsabile Scientifico
Intervistato dal Corriere del Veneto, il responsabile scientifico del corso Gastone Zanette ha spiegato che creare un corso di questo tipo è sicuramente una grande sfida, in quanto è nato “dopo un enorme sforzo per superare un ambiente medico e sanitario antagonista, caratterizzato da pregiudizi e false credenze”.
Per Viola Brugnatelli, direttrice scientifica di Cannabiscienza, i principali problemi da superare “restano quindi quelli legati a percezione sociale, carenza della terapia e difficoltà proprio nel reperire medici prescrittori”. La direttrice parla così perché in Italia, al momento, vige una delle normative migliori per quanto riguarda l’uso della Cannabis per scopi terapeutici, mentre è ancora ostracizzato l’ambito della ricerca da varie difficoltà legali.
Come iscriversi
Sul sito del Dipartimento di Neuroscienze seguendo il percorso Didattica – Corsi di apprendimento permanente – Cannabinologia. E’ richiesto il pagamento, in un’unica soluzione, del contributo di iscrizione di 900 euro e sono disponibili fino a 30 posti.