La Giornata Mondiale dell’Asma del 3 maggio
Il 3 maggio si è celebrata in tutto il mondo la Giornata dell’Asma, in occasione della quale è tornata a svolgersi, in Italia, la campagna “Un respiro di salute”. I docenti di discipline mediche e medico-chirurgiche inerenti alla salute dei polmoni
Dottorandi a confronto sulla produzione alimentare sostenibile
Il tema della produzione alimentare sostenibile è stato al centro della terza edizione workshop “Higher Education for Sustainable Food Production” dedicato ai dottorandi di ricerca in campo agrario, alimentare e ambientale. Il workshop con i dottorandi Si è tenuto nei giorni scorsi a Giovinazzo
Riscatto della laurea: il calcolatore ufficiale INPS
È attivo da qualche giorno un nuovo servizio online sul sito Inps, che permette di conoscere gli effetti del riscatto del corso universitario di studi sulla futura pensione. In particolare, col calcolatore Inps sarà possibile conoscere (almeno in via orientativa)
UniSmartItaly: la fiera virtuale delle università italiane in Vietnam
Si è da poco conclusa la fiera virtuale UniSmartItaly – Study and work with Italy, Vietnam 2021. L’evento è stato promosso da enti come Italian Trade Agency – Ice, CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università italiane), Ambasciata italiana in Vietnam
In Olanda si fa lezione in piazza! IL VIDEO
Come riportato sul sito euronews, in Olanda per evitare le 'fredde' lezioni a distanza, definite "miseria digitale", un'università, l'University College Roosevelt, si è organizzata per tenere corsi all'aperto, nei parchi, nelle piazze e nei parcheggi della città. Il video proposto da
Università degli Studi di Padova: il video vademecum per il ritorno in aula
L'Università degli Studi di Padova ha reso disponibile sul proprio sito, esattamente qui, un video vademecum per il ritorno in aula a settembre. Per aiutare gli studenti e non farli trovare impreparati, un gruppo di lavoro del Dipartimento di Ingegneria Civile,
In viaggio con Pegaso: il patrimonio artistico di un’università telematica – FOTOGALLERY
Danilo Iervolino, presidente dell’Università Telematica Pegaso, ha in più occasioni sottolineato come le università oggigiorno debbano essere protese in uno sforzo energico verso la digitalizzazione perché la società si evolve costantemente ed il sapere non può rimanere soltanto all’interno di anfiteatri del