news

  /  news

Per “parco tecnologico”, o “polo tecnologico”, s’intende un’area che raggruppa dipartimenti universitari e sedi di diverse aziende con vocazione tecnologica e di ricerca. Alla crescita di queste “cittadine” della scienza è stata dedicata una sessione nell’ambito del Festival dell’Economia di

L’Università di Verona è Ente capofila del progetto FARm – contro il caporalato e lo sfruttamento agricolo – a cui partecipano, come atenei, l’Università degli Studi di Trento, la Libera Università di Bolzano e l’Università degli Studi di Milano. Le

L'Università per i dipendenti pubblici, la cui iniziativa si chiama PA 110 e lode (PA sta per pubblica Amministrazione), è stata rinnovata grazie al lavoro congiunto del Ministero dell’Università e della Ricerca e del Ministero della Pubblica Amministrazione. Tutto parte

Da tempo è in atto un confronto serrato sulla carenza di figure di educatori per comunità di minori. L’Università è chiamata ovviamente in causa, come fucina di competenze. Il punto di vista dei Rettori degli Atenei della Lombardia. La questione non

Ogni Rettore d’Ateneo dovrebbe far sempre più attenzione alla questione della “qualità” della sistemazione degli studenti fuori sede non pendolari, che poco prima del periodo della pandemia erano ben 660.000, su una popolazione universitaria globale, in Italia, di circa 1,6

A Roma Tre, sabato 21 maggio, un convegno dal titolo pieno di suggestioni: Aggressivo ma fragile: un mare di energia. L’evento cade in occasione del XXXIX Forum della Fascia Costiera Ligure Tirrenica e del Mar di Sardegna.  Dell’aggressività del mare si

La Società Umanitaria di Milano, assieme all’Associazione Aps Centro Studi Cure Domiciliari onlus e alla Scuola Superiore “P.M.Loria”, è pronta all’inaugurazione di una nuova realtà formativa che a noi sembra, decisamente, un grande passo avanti in direzione del benessere degli

You don't have permission to register