Orizzonte Università

  /  news   /  Esami di Stato aboliti: ecco quali saranno le lauree abilitanti
esami di stato

Esami di Stato aboliti: ecco quali saranno le lauree abilitanti

Il Senato ha approvato il disegno di legge che prevede l’abolizione degli esami di stato per alcune categorie professionali. Ciò renderà, di fatto, le lauree abilitanti all’esercizio della professione. 

Lauree abilitanti senza esami di stato

«L’approvazione da parte dell’assemblea della Camera della proposta di legge che introduce nuove disposizioni in materia di titoli universitari abilitanti è un segnale davvero importante: Governo e Parlamento stanno puntando realmente sui giovani, sulla loro formazione, sul futuro del Paese», ha detto la Ministra dell’Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa, quando il DDL è stato approvato dalla Camera. «Perché ci sia davvero una svolta nella crescita competitiva del Paese agli investimenti devono essere affiancate le riforme e le semplificazioni».

Oggi quel disegno di legge è realtà. Una laurea abilitante significa svolgere gli esami, laurearsi e poter lavorare fin da subito, senza allungare ulteriormente il tempo che intercorre tra la fine degli studi universitari e l’inizio della propria carriera. Questo vale per le lauree:

  • Odontoiatria e protesi dentaria;
  • Farmacia e farmacia industriale;
  • Medecitina veteriNaria;
  • Psicologia;
  • Professioni tecniche per l’edilizia e il territorio;
  • Professioni tecniche agrarie, alimentari e forestali;
  • Professioni tecniche industriali e dell’informazione. 
  • Chimica;
  • Fisica;
  • Biologia. 

Al momento, comunque, non tutte le professioni ipotizzate potranno effettivamente beneficiare del DDL. È il caso degli avvocati, per cui è ancora previsto un periodo di tirocinio prima e di un esame di stato poi. 

You don't have permission to register