
Il MIP Politecnico di Milano tra i migliori MBA al mondo secondo The Economist
Un riconoscimento di tutto rispetto, in quanto è la prima volta nella storia del MIP Politecnico di Milano, Graduate School of Business, che rientra nella speciale classifica indetta ogni anno dal settimanale britannico The Economist, volta a misurare il ranking dei programmi full time MBA (Master of Business Administration, il più alto titolo di formazione manageriale esistente). The Economist premia così i su detti full time, in cui il Mip Politecnico di Milano si ritrova all’86esimo posto su 90 scuole selezionate dalla classifica mondiale, che offre una panoramica dei migliori MBA al mondo.
La classifica
A livello europeo è l’unica scuola in classifica tra le Università Tecniche che hanno una Business School (o un Dipartimento di Management) nella propria scuderia. È anche la quarta tra le Università Generaliste che hanno competenza tecnica e una Business School o un Dipartimento di Management. Allargando il campo, nella lista sono presenti 35 scuole europee. Numeri che ci fanno rendere conto dell’importanza del traguardo raggiunto dal MIP.
La classifica risponde di determinati parametri per decidere le posizioni (e la presenza) dei propri classificati. Nel nostro caso, la School of Management del Politecnico di Milano è stata valutata sulla base della percentuale di studenti che hanno trovato lavoro a tre mesi dal termine del corso, nell’incremento del proprio stipendio e nella presenza di studenti internazionali.
Non hanno fatto mistero della propria soddisfazione Vittorio Chiesa e Federico Frattini, rispettivamente Presidente e Dean del MIP Politecnico di Milano, che sulle pagine del sito web del Politecnico hanno trascritto quanto segue: “siamo onorati di entrare a far parte di questo ranking per la prima volta nella nostra storia. È un risultato che vogliamo condividere con tutti gli studenti che hanno scelto la nostra scuola e con quelli che, ci auguriamo, vorranno farlo nel corso dell’anno appena iniziato.”