università Tag

  /  Posts tagged "università"

Da tempo è in atto un confronto serrato sulla carenza di figure di educatori per comunità di minori. L’Università è chiamata ovviamente in causa, come fucina di competenze. Il punto di vista dei Rettori degli Atenei della Lombardia. La questione non

Ogni Rettore d’Ateneo dovrebbe far sempre più attenzione alla questione della “qualità” della sistemazione degli studenti fuori sede non pendolari, che poco prima del periodo della pandemia erano ben 660.000, su una popolazione universitaria globale, in Italia, di circa 1,6

A Roma Tre, sabato 21 maggio, un convegno dal titolo pieno di suggestioni: Aggressivo ma fragile: un mare di energia. L’evento cade in occasione del XXXIX Forum della Fascia Costiera Ligure Tirrenica e del Mar di Sardegna.  Dell’aggressività del mare si

S’intitola Professione insegnante: quali strategie per la formazione? il volume pubblicato da GEO, il Centro Interuniversitario Giovani Educazione Orientamento, ente diretto dalla professoressa Marisa Michelini, ordinaria di Didattica della Fisica all’Università di Udine. È un lavoro necessario, perché accende i

Nell’aula B del Rettorato dell’Università Luigi Vanvitelli, presso viale Ellittico a Caserta, giovedi 28 aprile sono stati presentati i nuovi tre lavori del progetto FREIT, all’attenzione della platea di docenti, ricercatori e studenti in Psicologia, Psichiatria, Scienze Politiche e Giurisprudenza.

L’Università di Torino, da sempre un’eccellenza per quanto concerne i percorsi di laurea in lingue e culture mediorientali e dell’Estremo Oriente, conferma, con l’accoglienza degli studenti provenienti dall’Afghanistan, la connessione e la continuità necessarie tra interesse culturale e amicizia, che

Il XXVI Congresso Nazionale della Società Italiana di Psicopatologia non si è ancora svolto. È stato rinviato, già da tempo, dal 23-26 febbraio al 20-23 giugno. Segnaliamo che l’opportunità è ancora aperta, dunque, per tante categorie legate allo studio del

You don't have permission to register