Orizzonte Università

  /  news   /  Unione degli Universitari: presentato il nuovo esecutivo
Unione universitari

Unione degli Universitari: presentato il nuovo esecutivo

La pandemia non ha fermato il XIV congresso nazionale dell’UDU, che quest’anno si è intitolato “Vola solo chi osa farlo”. Oltre alla presentazione delle cariche rinnovate, il congresso si è interrogato sulla situazione attuale delle università italiane. Hanno trovato spazio anche le problematiche che la pandemia ha aiutato a sottolineare.

L’esecutivo

Di seguito, i nomi e le cariche del nuovo esecutivo UDU, in carica per i prossimi due anni:

  • Coordinatore Nazionale: Giovanni Sotgiu
  • Responsabile dell’Organizzazione: Piero Notarnicola
  • Membri dell’esecutivo: Diego Vollaro, Camilla Piredda ed Eleonora Vergine.

La pandemia dell’ultimo anno – dice il neoeletto Giovanni Sotgiu sulle pagine di Younipa – ha infatti fatto emergere ed acuito una serie di problematiche strutturali e di disuguaglianze che evidenziano la crisi di un modello di società ingiusto e diseguale, e in cui abbiamo visto anche in quest’occasione come a fare le spese delle crisi siano sempre le categorie già penalizzate dalla carenza di diritti sociali, su tutte i giovani e le donne. In questo scenario l’Università è stata la grande assente dalle priorità di gestione della fase pandemica. Caratterizzata dall’assenza di linee guida ministeriali e interventi a supporto della comunità studentesca, che ha dovuto affrontare situazioni confusionarie ed estremamente diseguali da nord a sud del Paese.”

Sotgiu intende affrontare, per i prossimi due anni, importanti sfide per il ripensamento dell’intero sistema universitario. Si partirà dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza): l’Università dovrà avere un ruolo centrale, nella volontà di renderla accessibile, di qualità e gratuita.

“È da queste rivendicazioni che continua il lavoro dell’Unione degli Universitari a tutela non solo delle studentesse e degli studenti, ma con la consapevolezza che disegnare un nuovo modello di istruzione significa costruire un nuovo modello di società” conclude Sotgiu.

You don't have permission to register