
L’Università di Palermo assume: basta il diploma!
Sono stati da poco pubblicati due bandi di selezione pubblica per due posti di lavoro a tempo indeterminato presso l’Università degli Studi di Palermo. La novità, rispetto agli altri bandi di selezione, è la richiesta del solo diploma di scuola secondaria di II grado di durata quinquennale. In questo caso, quindi, una laurea non sarà la discriminante fondamentale.
Requisiti e attività
Come anticipato, la selezione riguarda due posti di lavoro in due dipartimenti differenti.
- n. 1 posto di categoria C, posizione economica C1, Area Amministrativa che andrà a ricoprire il ruolo nel Dipartimento di Scienze Umanistiche.
Per quanto riguarda le mansioni, la figura professionale scelta dovrà:
- monitorare i bandi di interesse per gli ambiti disciplinari del Dipartimento
- gestione della corrispondenza in lingua inglese
- supporto ai docenti per progetti, specialmente a carattere internazionale
- assistenza al coordinamento fra gruppi di ricerca nazionali, internazionali e UNIPA
- dissemination dei risultati dei progetti
Per tali motivi, si richiedono i seguenti requisiti per l’ammissione
- Il già citato diploma
- Cittadinanza italiana, cittadinanza di altro Stato membro dell’Unione, diritto di soggiorno permanente
- Godimento dei diritti politici
- Idoneità fisica
- Essere in regola con l’obbligo di leva per i nati fino al 1985
Ulteriori informazioni sulle mansioni e i requisiti sono disponibili al bando ufficiale d’ammissione
- n. 1 posto di categoria C, posizione economica C1, Area Amministrativa che andrà a ricoprire il ruolo nel Dipartimento di Ingegneria
La figura professionale scelta dovrà:
- svolgere attività connesse all’accreditamento iniziale e periodico dei CdS svolte dai Manager Didattici
- svolgere attività amministrativa ovvero gestione informatica delle procedure didattiche dipartimentali (applicativi BACKOFFICE, OFFWEB, CSA)
- gestione degli orari e delle aule
- progettazione e revisione siti web
- progetti di mobilità internazionale Erasmus
- valutazione didattica con test d’ingresso, selezione e gestione stage e tirocini
- gestione Master
- organizzazione corsi di formazione
I requisiti per l’ammissione sono i medesimi, ma ulteriori informazioni sono consultabili al bando ufficiale d’ammissione.
La scadenza dell’invio della domanda, per entrambe le figure, è fissata al 10 maggio 2021.